Regolamento di funzionamento

IOSPRECOZERO!” è  una iniziativa che nasce da un finanziamento Regionale  per il recupero e riutilizzo di eccedenze e sprechi alimentari. L’Ambito di Conversano, Polignano a Mare e Monopoli ha ritenuto importante partecipare all’iniziativa per  incentivare la cultura del  “no spreco”. Una piattaforma  e un’app 2.0 rivolta ai cittadini  e ai commercianti dell’Ambito che vogliono contribuire a sviluppare azioni di solidarietà e migliorare la sostenibilità ambientale.

Come funziona?

Cittadino privato

Invece di buttare il cibo in eccedenza, potrai decidere di donarlo a un altro cittadino o ad una organizzazione di volontariato. Basterà iscriversi nella sezione cittadino, pubblicare le foto del prodotto che intendi donare in cui si evince l’alimento e la data di scadenza. La persona interessata ti potrà contattare direttamente tramite un messaggio, a cui darai eventualmente conferma per il ritiro. 

Non è possibile in alcun modo vendere alcun tipo di prodotto e sono ammessi solo alimenti confezionati e integri. 

Commerciante

Iscriversi come cittadino, e inviare una email a info@iosprecozero.it il modulo compilato con i dati aziendali per la creazione del profilo esercente da parte dell’amministratore. In caso di approvazione i profili verranno associati, al fine di permettere la gestione di entrambi gli account. 

In qualità di commerciante potrai inserire offerte o promozioni su prodotti in scadenza oppure prodotti di giornata rimasti invenduti (prodotti da forno), allegando sempre foto e prezzo di listino e prezzo dell’offerta.

Il cittadino non può contattare privatamente il commerciante, ma solo presentarsi direttamente presso l’esercizio.

Gli annunci hanno una scadenza?

Tutti gli annunci hanno un tempo di scadenza, che può essere direttamente modificato. A fine scadenza il prodotto diventa invisibile, se invece non è più disponibile dovrà essere il privato  o il commerciante a eliminare l’annuncio.

L’app e la piattaforma funzionano parallelamente al servizio di raccolta e stoccaggio gestito dalla Caritas Diocesana e dall’Unitalsi sezione di Monopoli. Entrambe le realtà possono essere direttamente contattate ai numeri dedicati:

3278185862  Sig.ra Galgano Marisa – Caritas Diocesana Conversano Monopoli

3392667889 Sig. Formica Michele Unitalsi-sottosezione Monopoli

Modulo della privacy | Patto di collaborazione